Fermata Eixample
Questa fermata le darà l'opportunità di percorrere alcune delle strade più tranquille del famoso quartiere di Sants e, allo stesso tempo, di addentrarsi nell'Eixample, dove troverà autentici tesori modernisti.
Un buon punto di partenza
Questa fermata può essere un interessante punto di partenza per conoscere uno dei quartieri più interessanti della città: l'Eixample. Scorprite dall'interno l'antico carcere La Model, oggi riabilitato come centro culturale e divulgativo; il parco di Joan Miró, accanto al Parque de Bomberos, e addentratevi, attraverso la rinnovata e piacevole Calle Consell de Cent, verso il cuore dell'Eixample, dove troverete, tra gli altri, il singolare edificio modernista della Casa Golferichs, la fabbrica Lehmann, una vecchia fabbrica riconvertita in un cortile culturale con laboratori dall'aria bohémien, o la modernista Casa Fajol, popolarmente conosciuta come Casa della Farfalla per il rilievo della sua facciata.
Molto vicino alla fermata, potete anche visitare il quartiere di Sants, con una delle vie commerciali più lunghe d'Europa, e la sua deliziosa vita di quartiere: negozi di prossimità, case basse e strade fatte su misura per le persone.
Cosa vedere
- Centro Culturale La Model
Scenario di molti film sul carcere e testimone diretto della storia della città e del Paese, quello che era il carcere La Model è diventato un vero e proprio simbolo della città e della sua memoria storica.
- Parco Joan Miró
Situato sui terreni del vecchio macello comunale, da cui riceve il suo nome popolare, "Parco dell’Escorxador", questo spazio dedicato a Joan Miró ospita una delle sue più famose sculture, che lo stesso artista creò per dare il benvenuto ai viaggiatori che arrivavano in città in treno.
- Carrer del Consell de Cent
Se c'è una strada che è diventata emblematica della nuova Barcellona negli ultimi anni, questa è senza dubbio carrer del Consell de Cent.
- Casa Golferichs
Di architettura modernista, Casa Golferichs non è solo l'edificio più importante dell'architetto Joan Rubió i Bellver, ma oggi è anche un vero e proprio centro culturale della città che offre concerti, mostre, conferenze e spettacoli di ogni tipo.
- Casa Fajol – Casa della Farfalla
Tra il Parco Joan Miró e la Gran Via de les Corts Catalanes troverete una casa modernista coronata da una farfalla di trencadís. Si tratta della Casa Fajol, conosciuta come la "Casa de la Farfalla", un edificio che attira l’attenzione di chiunque alzi lo sguardo verso il piano superiore.
- Quartiere Sants
L’antico municipio di Santa Maria de Sants fu uno dei centri della Barcellona industriale del XIX secolo.